Cosa significa la regola "n + 2

Isabel Silvestri
2025-07-22 08:06:45
Numero di risposte
: 10
Nella programmazione 2007-2013, le regola del disimpegno automatico si applicava al secondo anno successivo quello della mancata utilizzazione.
Le proposte di riforma della PAC post 2020 tornano alla regola dell'N+2.
Sinonimi: Regola N+2 o N+3
Nella programmazione settennale 2014-2020, Il disimpegno automatico si applica per gli impegni di bilancio non utilizzati entro il terzo anno successivo a quello dello stanziamento.
Così, le somme impegnate dalla Commissione per l'annualità del 2015 sono soppresse, ove non risultino utilizzate entro il 31 dicembre 2018.
Con il disimpegno automatico, la Commissione europea sopprime la parte di importo stanziato a favore di un determinato programma di sviluppo rurale che non è stata utilizzata e per la quale non sono state presentate dichiarazioni di spesa.
Leggi anche
- Come funzionano i fondi di coesione?
- Quali sono le due direttive principali della legislazione UE nell'ambito della gestione dei fondi?
- Quale regione italiana è considerata tra le più beneficiarie dei fondi di coesione?
- Come si dividono i fondi?
- Chi gestisce i fondi di coesione?
- Quali sono i principali strumenti attuativi della politica di coesione?
- Che cos'è un patto di coesione?
- Qual è la regione più efficiente d'Italia?