Che cos'è l'identificazione delle vittime di tratta?

Nicola Damico
2025-07-21 23:27:39
Numero di risposte
: 17
Per aiutare gli operatori ad individuare presunte vittime di tratta e grave sfruttamento, il PNA ha sviluppato le Linee guida per la definizione di un meccanismo di rapida identificazione delle vittime di tratta e grave sfruttamento.
Le linee guida contengono disposizioni utili sull’approccio alle presunte vittime, sulle modalità di intervista delle stesse e sul processo di identificazione, nonché un elenco, non esaustivo, di indicatori utili all’individuazione di una presunta situazione di tratta.

Luce Farina
2025-07-21 20:32:29
Numero di risposte
: 10
L’identificazione delle vittime di tratta costituisce la premessa necessaria di ogni altra misura di assistenza e protezione delle vittime.
Essa deve dunque essere effettuata anche nell’ambito della procedura di protezione internazionale il più precocemente possibile.
Idealmente, sin dal momento dell’arrivo di una potenziale vittima sul territorio nazionale.
Le Linee Guida sono rivolte alle Commissioni Territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale e si pongono l’obiettivo di costituire un utile strumento di supporto per contribuire alla corretta e precoce identificazione delle vittime di tratta di esseri umani nell’ambito dei procedimenti di valutazione delle domande di asilo.
Inoltre intendono promuovere un meccanismo di referral, attraverso un approccio multi-settoriale e multi-agenzia, al fine di rafforzare il coordinamento e la collaborazione tra le Commissioni Territoriali e gli enti pubblici e del privato sociale che realizzano il programma unico di emersione, assistenza e integrazione sociale in favore delle vittime dei reati di riduzione o mantenimento in schiavitù, della tratta di persone o di grave sfruttamento.
Le Linee Guida infine stabiliscono Procedure Operative Standard da seguire, nel corso del procedimento di riconoscimento della protezione internazionale, in presenza di indicatori di tratta, al fine di favorire l’emersione e l’identificazione delle vittime di tale fenomeno tra coloro che presentano domanda di protezione internazionale e facilitare il loro accesso a misure di assistenza e tutela adeguate.
Leggi anche
- Qual è la direttiva europea sulla tratta di esseri umani?
- Cosa sono gli indicatori di tratta?
- Non punibilità vittime di tratta?
- Cosa introduce la direttiva europea?
- Cosa afferma l'articolo 7 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione europea 2012?
- Quali sono gli indicatori di comportamento?
- Quali sono gli indicatori sociali?
- Cosa esclude la punibilità?
- Cosa dice l'articolo 54 del codice penale?