:

Quali sono i crimini informatici più comuni?

Silverio Fontana
Silverio Fontana
2025-08-01 12:40:26
Numero di risposte : 13
0
Le principali tipologie di attacco del "computer criminal" sono le seguenti: intrusioni informatiche con varie finalità; truffe a compagnie telefoniche; utilizzo della Rete per il traffico di pedofilia; duplicazione e traffico illecito di software; attentato alla Rete o a singoli sistemi tramite virus; installazione e/o utilizzo di strumenti per intercettare, registrare, impedire o modificare comunicazioni informatiche e telematiche. La disciplina di questi reati è contenuta nella legge 547 del 1993 che ha operato delle modifiche nel codice penale, punendo penalmente le più diffuse condotte criminose nel settore informatico come l'accesso abusivo, il danneggiamento, la frode informatica, il falso informatico, lo spionaggio, l'attentato ad impianti di pubblica utilità, la detenzione e la diffusione abusiva di codici d'accesso e la violenza sui beni informatici. Con il termine "computer crime" si intende un qualsiasi reato che per la sua attuazione necessita dell'ausilio di un computer.
Ariel Santoro
Ariel Santoro
2025-07-24 00:33:56
Numero di risposte : 15
0
I crimini informatici sono attività illegali che utilizzano le tecnologie informatiche per compiere azioni illecite. I più diffusi crimini informatici degli ultimi 10 anni sono stati quelli di phishing, ransomware, malware, attacchi DdoS e spamming. Phishing: è un tipo di truffa online in cui gli hacker inviano e-mail o messaggi di testo falsi per ottenere informazioni sensibili, come username, password o dati bancari. Ransomware: è un tipo di attacco che sfrutta i malware, piccole porzioni di codice che crittografano i file di un computer e richiedono un riscatto per decifrarli. Malware: è un software dannoso che può infettare un computer e causare danni o rubare informazioni. Attacchi DdoS: sono attacchi informatici che mirano a rendere un sito web o un servizio online non disponibile, inviando un gran numero di richieste al server. Spamming: è l'invio di messaggi indesiderati, come e-mail o messaggi di testo, a un gran numero di persone. Ci sono poi altri tipi di crimini informatici molto comuni che includono: Attacchi alle reti wireless, furto d’identità e furto di dati sensibili.