:

Come registrare un contratto di locazione per uso foresteria?

Pericle Mazza
Pericle Mazza
2025-07-26 01:02:40
Numero di risposte : 9
0
Non rischiare con un facsimile o un modello generico Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose 100% Personalizzato Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click Semplice e chiaro Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma Rispondi a poche semplici domande Scarica subito il tuo documento legale Firma e completa gli adempimenti
Loretta Coppola
Loretta Coppola
2025-07-25 23:12:52
Numero di risposte : 14
0
La registrazione dei contratti di locazione deve avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza, se anteriore. Il contratto di locazione può essere registrato utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia, modalità obbligatoria per gli agenti immobiliari e i possessori di almeno 10 immobili, facoltativa per tutti gli altri contribuenti, purché abilitati ai servizi telematici. Richiedendo la registrazione in ufficio, in questo caso è necessario recarsi presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate e compilare il modello RLI incaricando un intermediario abilitato o un delegato. Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario o dal proprietario qualunque sia l’ammontare del canone pattuito.
Simona Riva
Simona Riva
2025-07-25 20:59:34
Numero di risposte : 15
0
La registrazione del contratto presso l’Agenzia delle Entrate è un passaggio fondamentale per la sua validità legale. Questo può essere fatto presso gli uffici fisici dell’Agenzia o tramite i canali telematici, utilizzando il servizio RLI web. Il modulo di registrazione richiede l’indicazione di tutti i dati del contratto, inclusi la durata, la data di stipula e i dettagli dell’immobile e delle parti contraenti. La registrazione deve essere effettuata entro 30 giorni dalla stipula, pena l’applicazione di sanzioni. Il costo è pari al 2% del canone annuo, più 16 euro di imposta di bollo ogni 4 pagine del contratto.