:

Chi paga i bolli per la registrazione del contratto di locazione?

Noel Lombardo
Noel Lombardo
2025-08-02 20:04:49
Numero di risposte : 16
0
L’onere del pagamento dell’imposta di bollo spetta in linea generale al locatore, ma è possibile che le parti concordino diversamente nel contratto. È importante notare che sia il locatore che il conduttore sono solidalmente responsabili per il pagamento dell’imposta di registro e di bollo. Ciò significa che se uno dei due non adempie al pagamento, l’altro è obbligato a farlo per evitare sanzioni.
Mercedes Caruso
Mercedes Caruso
2025-07-25 23:57:36
Numero di risposte : 18
0
Sono dovute, al momento della registrazione, l’imposta di registro e l’imposta di bollo. Possono provvedere alla registrazione sia l’affittuario sia il proprietario. Entrambi, infatti, sono responsabili in solido per il pagamento del pagamento dell’intera somma dovuta per la registrazione del contratto. La stessa applicazione consente sia la registrazione del contratto sia il versamento delle imposte di registro e di bollo. Per la registrazione si può anche incaricare un intermediario abilitato o un delegato.
Piersilvio Bruno
Piersilvio Bruno
2025-07-25 21:10:57
Numero di risposte : 7
0
Le spese per la registrazione del contratto di locazione sono a carico di entrambe le parti al 50%. Diverso è per le spese dei bolli dovuti al momento della registrazione, tutte a carico del conduttore. Se il locatore è un privato e il locatario una società, a quest’ultimo spettano inoltre le spese dei bolli sulle quietanze di pagamento del canone da lui rilasciate. Alle spese sopra indicate va sempre aggiunto il costo delle marche da bollo che, ricordiamo, sono sempre a carico del locatario. Il costo di una marca da bollo è di 16€ per ogni 100 righe di contratto.