Qual è la durata massima di un contratto ad uso foresteria?

Valentina Montanari
2025-07-25 20:38:44
Numero di risposte
: 10
La durata del contratto ad uso foresteria può essere liberamente scelta tra le parti.
A differenza della locazione ordinaria ad uso abitativo e della locazione commerciale, non è prevista una durata minima del contratto.
In caso di durata breve non è necessario indicare dei motivi di transitorietà.
La locazione ad uso foresteria può avere una durata di pochi mesi senza dover rispettare dei requisiti particolari.
L'unico limite sulla durata del contratto ad uso foresteria riguarda la durata massima della locazione che non può superare i 30 anni.
Leggi anche
- Come registrare un contratto di locazione per uso foresteria?
- Come funziona il contratto ad uso foresteria?
- Chi paga l'imposta registro locazione per le annualità successive?
- Qual è il canone di locazione per uso foresteria?
- Chi deve compilare il modulo RLI?
- Quanto può durare un contratto di uso foresteria?
- Quanto si paga in foresteria?
- Chi paga i bolli per la registrazione del contratto di locazione?
- Chi deve pagare il codice tributo 1501?