Quanto prende una persona sola con la pensione di cittadinanza?

Ubaldo Sanna
2025-07-26 18:22:17
Numero di risposte
: 14
Il beneficio economico si compone di due parti: una integra il reddito familiare fino alla soglia di 6.000 euro moltiplicati per la scala di equivalenza, l’altra, destinata solo a chi è in affitto, incrementa il beneficio di un ammontare annuo pari al canone di locazione fino ad un massimo di 3.360 euro.
L’importo complessivo, sommate le due componenti, non può comunque superare i 9.360 euro annui, moltiplicati per la scala di equivalenza e ridotti per il valore del reddito familiare.
La scala di equivalenza è pari ad 1 per il primo componente del nucleo familiare ed è incrementata di 0,4 per ogni ulteriore componente di età maggiore di anni 18 e di 0,2 per ogni ulteriore componente minorenne, fino ad un massimo di 2,1, elevato a 2,2 in presenza di componenti in condizione di disabilità grave o non autosufficienza.
Composizione nucleo familiare: 1 adulto, Scala di equivalenza: 1, Beneficio massimo annuale: 6.000,00 €
Leggi anche
- Quali sono i requisiti per avere la pensione di cittadinanza?
- Quanto tempo dura la pensione di cittadinanza?
- Cosa sostituisce la pensione di cittadinanza?
- Chi non ha contributi prende la pensione?
- Quanto si prende con la pensione di cittadinanza?
- Chi ha diritto alla pensione minima di 780 euro?
- Quanto deve essere l'ISEE per avere la pensione di cittadinanza?
- Quanto è l'importo della pensione di cittadinanza?
- Chi ha la pensione ha diritto all'Assegno di inclusione?