Quanto si prende con la pensione di cittadinanza?

Sandro Pellegrini
2025-07-26 15:32:04
Numero di risposte
: 10
La Pensione di Cittadinanza è composta da due voci: l’integrazione del reddito è di massimo 630 € mensili un contributo per il pagamento del canone di locazione pari ad un massimo di 150 € mensili.
Quindi la somma massima che si può percepire è di 780 €, ma può essere ridotta se si è in posesso di redditi di qualsiasi natura, esclusa l’indennità di accompagnamento.
La Pensione di Cittadinanza è compatibile con lo svolgimento dell’attività lavorativa o con le prestazioni di disoccupazione, integrando tali redditi fino ad arrivare, complessivamente, all’importo massimo di 780 € mensili.
La Pensione di Cittadinanza può essere richiesta da tutti i titolari di pensioni minime, di assegno sociale, di invalidità civile o di pensioni al di sotto di 780 €, comprese le pensioni di reversibilità.
Leggi anche
- Quali sono i requisiti per avere la pensione di cittadinanza?
- Quanto tempo dura la pensione di cittadinanza?
- Cosa sostituisce la pensione di cittadinanza?
- Chi non ha contributi prende la pensione?
- Chi ha diritto alla pensione minima di 780 euro?
- Quanto prende una persona sola con la pensione di cittadinanza?
- Quanto deve essere l'ISEE per avere la pensione di cittadinanza?
- Quanto è l'importo della pensione di cittadinanza?
- Chi ha la pensione ha diritto all'Assegno di inclusione?