Quali sono i requisiti per avere la pensione di cittadinanza?

Luciana Fiore
2025-07-26 12:59:51
Numero di risposte
: 16
Tutti i componenti del nucleo familiare, non solo il capofamiglia, devono avere un’età pari o superiore ai 67 anni ed essere residenti in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi 2 in modo continuativo.
Inoltre il nucleo familiare deve essere composto da cittadini italiani, dell’Unione Europea o stranieri in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo.
Possesso di un ISEE del nucleo familiare inferiore a 9.360 €
patrimonio immobiliare, come terreni e fabbricati, non superiore ai 30.000 €, esclusa la prima casa di abitazione
patrimonio mobiliare, cioè somme depositate sul conto corrente bancario o postale, o investite in titoli ed obbligazioni, non superiore a 6.000 € per un solo componente, incrementato di 2.000 euro per ogni familiare successivo al primo.
Nel calcolo del reddito non viene considerata l’eventuale indennità di accompagnamento
nessun componente del nucleo deve possedere autoveicoli immatricolati nei sei mesi precedenti la domanda.
Leggi anche
- Quanto tempo dura la pensione di cittadinanza?
- Cosa sostituisce la pensione di cittadinanza?
- Chi non ha contributi prende la pensione?
- Quanto si prende con la pensione di cittadinanza?
- Chi ha diritto alla pensione minima di 780 euro?
- Quanto prende una persona sola con la pensione di cittadinanza?
- Quanto deve essere l'ISEE per avere la pensione di cittadinanza?
- Quanto è l'importo della pensione di cittadinanza?
- Chi ha la pensione ha diritto all'Assegno di inclusione?