Chi ha diritto alla pensione minima di 780 euro?

Rosalba Ferrari
2025-07-26 16:47:53
Numero di risposte
: 11
La Pensione di Cittadinanza può essere richiesta da tutti i titolari di pensioni minime, di assegno sociale, di invalidità civile o di pensioni al di sotto di 780 €, comprese le pensioni di reversibilità.
Tutti i componenti del nucleo familiare, non solo il capofamiglia, devono avere un’età pari o superiore ai 67 anni ed essere residenti in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi 2 in modo continuativo.
Inoltre il nucleo familiare deve essere composto da cittadini italiani, dell’Unione Europea o stranieri in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo.
Il possesso di un ISEE del nucleo familiare inferiore a 9.360 € è un requisito necessario per la Pensione di Cittadinanza.
Nel calcolo del reddito non viene considerata l’eventuale indennità di accompagnamento.
Nessun componente del nucleo deve possedere autoveicoli immatricolati nei sei mesi precedenti la domanda.
La Pensione di Cittadinanza è compatibile con lo svolgimento dell’attività lavorativa o con le prestazioni di disoccupazione, integrando tali redditi fino ad arrivare, complessivamente, all’importo massimo di 780 € mensili.

Nico De Santis
2025-07-26 13:59:34
Numero di risposte
: 27
Potranno chiedere la pensione di cittadinanza i cittadini di almeno 67 anni che soddisfano tutte le seguenti condizioni:
1) sono cittadini italiani, europei o extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno di lungo periodo;
2) sono residenti stabilmente in Italia da almeno 10 anni;
3) percepiscono una pensione inferiore alla soglia di povertà, pari a 780 euro mensili;
4) possiedono un Isee del nucleo familiare inferiore a 9.360 euro;
5) possiedono un valore del reddito familiare inferiore a 7.560 euro.
L’importo è elevato sino a 9.360 euro per chi paga l’affitto ed è da adeguare col parametro della scala di equivalenza;
6) possiedono al massimo due immobili nel nucleo familiare, ma il secondo non deve avere un valore superiore a 30mila euro;
7) possiedono un patrimonio mobiliare familiare non superiore a 6mila euro;
la soglia è incrementata di 2mila euro per ogni componente del nucleo familiare successivo al primo
(5 mila euro per ogni componente con disabilità);
8) nessun componente del nucleo deve possedere autoveicoli immatricolati da meno di 6 mesi, o con cilindrata superiore a 1.600 cc e motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc. o imbarcazioni da diporto.
La pensione di cittadinanza sarà riconosciuta anche ai pensionati che oggi non ricevono l’integrazione al minimo, come coloro il cui trattamento è calcolato col sistema contributivo.
Spetta inoltre anche a chi prestazioni di assistenza, come l’assegno sociale e l’assegno d’invalidità civile.

Clara Bianco
2025-08-08 21:35:39
Numero di risposte
: 16
A chi spetta la pensione minima di 780 euro sono previste pensioni minime, assegni sociali, invalidi civili, pensioni di reversibilità, tutte le pensioni inferiori a 780 euro.
Un pensionato, che vive solo in affitto - senza casa di proprietà - percepisce una pensione di cittadinanza di 780 euro lordi, di cui 150 da destinare per il pagamento dell'affitto.
Un pensionato che vive da solo, in casa di proprietà, e riceve solo una pensione di invalidità civile o assegno sociale o pensione minima o pensione di reversibilità o pensioni inferiori a 630 euro riceverà, in sostituzione, la pensione di cittadinanza di 630 euro al mese.
Una coppia di pensionati che vive in un appartamento in affitto riceverà una integrazione in modo che possono avere a disposizione 1.032 euro lorde mese.
Nel caso in cui dovessero abitare in casa di proprietà, il reddito mensile scendera a 882 euro lorde mese.
La pensione di cittadinanza è una misurata destinata a tutte quelle persone che hanno un assegno di pensione al di sotto della soglia di povertà stabilita dall' ISTAT che è pari a 780 euro.
Leggi anche
- Quali sono i requisiti per avere la pensione di cittadinanza?
- Quanto tempo dura la pensione di cittadinanza?
- Cosa sostituisce la pensione di cittadinanza?
- Chi non ha contributi prende la pensione?
- Quanto si prende con la pensione di cittadinanza?
- Quanto prende una persona sola con la pensione di cittadinanza?
- Quanto deve essere l'ISEE per avere la pensione di cittadinanza?
- Quanto è l'importo della pensione di cittadinanza?
- Chi ha la pensione ha diritto all'Assegno di inclusione?