Come bloccare la pensione di guerra per decesso?

Flavio Marini
2025-07-26 23:27:40
Numero di risposte
: 16
In caso di morte del pensionato i suoi eredi, tra i vari adempimenti burocratici, devono provvedere a comunicare all’Inps (o all’ente che erogava la pensione) il decesso del congiunto tramite un autocertificazione per bloccare l’emissione della pensione.
Nella comunicazione di decesso all’Inps, che va redatta in carta libera, vanno indicati nome e cognome del pensionato defunto, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale e numero del libretto di pensione (che va restituito).
Vanno inoltre indicati nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale e grado di parentela dell’erede che effettua la comunicazione, luogo, data e ora del decesso con richiesta esplicita di sospensione della pensione del defunto.
Se la comunicazione viene effettuata in ritardo sarà necessario restituire all’istituto tutte le mensilità erogate dopo la morte del pensionato (in caso di accredito su conto corrente sarà la banca o la psta a provvedere alla restituzione delle somme non dovute).