Perché viene sospesa la pensione?

Neri Rossetti
2025-07-26 23:21:20
Numero di risposte
: 13
La pensione di invalidità può essere sospesa nei seguenti casi: decadenza dei requisiti, mancato invio della comunicazione reddituale, assenza alla visita di controllo, trasferimento all’estero.
Se vengono meno condizioni e requisiti che danno diritto a percepire la pensione di invalidità, la prestazione viene sospesa.
La pensione di invalidità può essere sospesa anche nel caso in cui i beneficiari non presentino apposita comunicazione dei redditi percepiti.
La sospensione della pensione di invalidità per mancata comunicazione dei dati reddituali prevede immediata interruzione della prestazione con azzeramento della prima rata utile.
Se il soggetto che percepisce la pensione di invalidità non si presenta alla visita di revisione la prestazione economica per l’invalidità viene sospesa dal primo giorno del mese successivo a quello della convocazione.
In caso di trasferimento all’estero, la legge prevede che le prestazioni speciali in denaro, sia assistenziali che previdenziali, non a carattere contributivo, siano erogate solo nello Stato in cui i soggetti risiedono.

Lisa Milani
2025-07-26 22:27:26
Numero di risposte
: 19
La normativa vigente stabilisce alcuni casi di incumulabilità tra le pensioni e i redditi da lavoro.
In particolare, per le pensioni Quota 100, Quota 102 e per le pensioni anticipate flessibili, è prevista dal primo giorno di decorrenza della pensione e fino a quando non si maturano i requisiti per la pensione di vecchiaia, la non cumulabilità con i redditi provenienti sia da lavoro dipendente che autonomo.
In caso di mancato rispetto del regime di non cumulabilità, l’INPS è tenuta a sospendere la pensione e recuperare le mensilità pagate indebitamente.
Il Legislatore ha preteso, non irragionevolmente, che il soggetto che sceglie di usufruire di tale trattamento esca dal mercato del lavoro, sia per la sostenibilità del sistema previdenziale, sia per favorire il ricambio generazionale.
Gli utenti che beneficiano del trattamento pensionistico in commento sono resi edotti del regime di incumulabilità della pensione con i redditi da lavoro nel momento in cui viene comunicato il provvedimento di liquidazione della pensione.

Roberto Santoro
2025-07-26 21:23:00
Numero di risposte
: 17
La pensione può essere sospesa a causa di un mancato adempimento del pensionato, come ad esempio la mancata presentazione del modello RED. Chi è titolare di prestazioni legate all’invalidità, oppure collegate al reddito o, semplicemente, chi è titolare di assegno sociale, ogni anno deve presentare il modello RED.
Infatti, nella stragrande maggioranza dei casi sono soggetti che non devono presentare le dichiarazioni dei redditi all’Agenzia delle Entrate.
Pertanto, per consentire all’INPS di continuare a erogare la prestazione, o la parte di prestazione legata alle problematiche che il pensionato ha, bisogna passare dalla comunicazione RED.
Chi non lo fa rischia di perdere la parte di pensione legata al reddito, oppure di vedersi prima sospesa e poi revocata del tutto l’intera pensione.

Sebastiano Ferrari
2025-07-26 21:13:43
Numero di risposte
: 15
La pensione può essere sospesa in caso di presenza di redditi da lavoro superiori alla soglia consentita.
In particolare, la sospensione del pagamento della prestazione scatta al superamento della soglia di reddito da lavoro di 5.000 euro all’anno.
Soglia che decade al raggiungimento dei 67 anni di età quando si matura il requisito per la pensione di vecchiaia.
Il divieto di cumulo è però previsto anche per altre prestazioni, come quelle erogate dall’Inps per gli assegni di invalidità civile, impropriamente definiti come pensioni di invalidità.
Anche in questo caso, superati certi limiti di reddito singolo e/o familiare, il pagamento è sospeso.
Anche l’anticipo pensionistico previsto con Ape Sociale è soggetto a vincoli di reddito.
L'indennità mensile è compatibile con la percezione dei redditi da lavoro dipendente o parasubordinato nel limite di 8.000 euro all’anno e dei redditi derivanti da attività di lavoro autonomo nel limite di 4.800 euro all’anno.
In assenza del modello RED, quando previsto dalla normativa, l’Inps sospende in ogni caso e in via cautelativa il pagamento della pensione.
I pensionati all’estero: anche per loro vale la regola dell'incompatibilità tra pensioni e redditi da lavoro?
In questo caso, l’assegno viene dapprima sospeso e poi eliminato.