:

Quanto paga l'assicurazione per un infortunio sportivo?

Sesto Conti
Sesto Conti
2025-07-27 10:58:03
Numero di risposte : 12
0
L’assicurazione infortuni sportivi permette di ottenere un risarcimento per le spese mediche in caso di danni fisici oggettivi che si verifichino accidentalmente durante l’attività sportiva, sia in gara sia in allenamento. Per sapere quanto costa l’assicurazione infortuni sportivi bisogna considerare numerose variabili. La polizza base obbligatoria copre tutti e solo gli infortuni fortuiti subiti durante allenamenti o gare che si traducono in danni fisici oggettivi e ha un costo che parte da circa 100 euro all’anno. Per gli sportivi agonisti di solito viene pagata direttamente dalla società, mentre per gli sportivi dilettanti è a carico del singolo ma viene stipulata collettivamente dalla società, quindi ha un costo ridotto, a partire da 30 euro all’anno fino a 100 in base al tipo di sport e al luogo di pratica. Aggiungendo coperture extra il costo può salire fino a 300-400 euro all’anno.
Alessandra Pellegrini
Alessandra Pellegrini
2025-07-27 08:48:50
Numero di risposte : 18
0
La polizza Multisport ti copre in caso di incidenti ed infortuni. Per tutti gli sport Ad esclusione solamente dell'alpinismo di alta montagna oltre 6.000 metri, della discesa con bob, della caccia ad animali pericolosi, dello skeleton e della speleologia. Spese di ricerca, soccorso e salvataggio 25.000€. Spese mediche d'urgenza 1.500€. Tutela legale 1.500€. Anticipo cauzione penale 5.000€. Trasporto salma 1.500€. Rimborso abbonamenti, lezioni, noleggi di materiale sportivo non goduti per infortunio 1.000€. Responsabilità civile per danni a persone terze 500.000€. Responsabilità civile per danni a cose di terzi 50.000€.
Ariel Santoro
Ariel Santoro
2025-07-27 07:46:41
Numero di risposte : 15
0
L’assicurazione infortuni obbligatoria si assume i costi in caso di infortunio sportivo – copre le spese di cura e paga le indennità giornaliere ai lavoratori. Le prestazioni variano in base a se si ha stipulato l’assicurazione infortuni tramite il datore di lavoro o la cassa malati. Gli infortunati con un’assicurazione infortuni tramite l’assicurazione di base devono farsi carico della franchigia e della quota parte. In caso di assicurazione infortuni tramite il datore di lavoro, chi subisce un infortunio non deve sostenere alcun costo. Se lavorate almeno otto ore alla settimana presso lo stesso datore di lavoro siete automaticamente assicurati contro tutti gli infortuni. Lo stesso discorso vale per gli infortuni nel tempo libero. L’assicurazione infortuni può ridurre solo le prestazioni in denaro come le indennità giornaliere e le rendite. L’assicurazione infortuni non può ridurre i costi per salvataggio, cure, trasporti, farmaci.