Quali sono gli svantaggi del contratto a chiamata?

Benedetta Lombardi
2025-08-25 18:10:18
Numero di risposte
: 18
Di contro, il lavoratore a chiamata non può contare su un monte ore prestabilito e - dunque - su uno stipendio fisso, con tutti gli svantaggi che questo comporta in termini di stabilità e pianificazione finanziaria.
In caso di rifiuto ingiustificato, può però essere licenziato e obbligato a restituire la parte di indennità riferita al periodo successivo al rifiuto.

Yago Santoro
2025-08-25 17:21:58
Numero di risposte
: 15
Il contratto a chiamata genera reddito, ma offre instabilità e meno tutele.
La principale criticità di questa forma di lavoro è la mancanza di garanzie e di un reddito fisso.
I lavoratori a chiamata potrebbero non avere accesso a tutti i vantaggi previsti per i lavoratori con contratti stabili, come ferie pagate o malattia.
La flessibilità può portare a una mancanza di sicurezza per il lavoratore, che non sa con certezza quando e se verrà chiamato a lavorare.
Gli svantaggi possono includere l’assenza di garanzie lavorative, una retribuzione variabile e la mancanza di diritti come ferie pagate.
Incertezze e mancanza di diritti.