Dove trovare lavoro stagionale in Europa?

Mercedes Moretti
2025-08-30 23:53:13
Numero di risposte
: 15
Per cercare lavoro stagionale è necessario prepararsi per tempo.
Per la stagione estiva è bene iniziare a cercare già a partire da Gennaio e sino ad Aprile; per quella invernale invece, la ricerca dovrebbe essere condotta tra Settembre e Novembre.
È sempre possibile tuttavia trovare un'offerta dell’ultimo minuto anche duranti i mesi estivi/invernali.
Eures - www.eures.europa.eu
È il portale della mobilità professionale in Europa.
Si tratta di una rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego, concepita per facilitare la libera circolazione dei lavoratori.
La rete permette ai cittadini europei di godere delle stesse opportunità, nonostante le barriere linguistiche, le differenze culturali, le sfide burocratiche, le diverse leggi sul lavoro...
Per la ricerca del lavoro stagionale è necessario inserire le diciture summer job, seasonal job o simili… nella sezione "Trova un Lavoro".
Il sito è disponibile in tutte le 24 lingue ufficiali dell'Unione Europea.
Season Workers - www.seasonworkers.com/
Si tratta di un portale in cui è possibile trovare offerte di lavoro stagionale categorizzate in base alla natura del lavoro e al tipo di lavoratore che lo ricerca.
SummerJobs - www.summerjobs.com/
Dal 1996 SummerJobs fornisce informazioni e offerte di lavoro stagionale, non solo per l’estate!
Le posizioni pubblicate sul portale - anche questo in lingua inglese - riguardano principalmente parchi divertimento, resort, parchi nazionali, hotels, organizzazioni ambientali etc…
È possibile filtrare le offerte per tipo di lavoro e per Paese.
JobinTourism - www.jobintourism.it/
Se siete interessati a lavorare nell’ambito turistico, questo è il portale giusto.
Sito in italiano, propone opportunità di lavoro in Italia e all’estero nel settore del turismo.
Sono presenti inserzioni, consultabili effettuando una ricerca per categoria, posizione e località.
Avreste l’opportunità di viaggiare in tutto il mondo in modo economico e di sostenere il lavoro agricolo in cambio di vitto e alloggio.

Gianni Sartori
2025-08-30 23:00:58
Numero di risposte
: 18
Il lavoro stagionale esiste in tutta Europa e sempre più giovani si spostano ogni anno per intraprendere questo tipo di esperienza.
Per cercare lavoro stagionale è necessario prepararsi per tempo.
Per la stagione estiva è bene iniziare a cercare già a partire da Gennaio e sino ad Aprile; per quella invernale invece, la ricerca dovrebbe essere condotta tra Settembre e Novembre.
È sempre possibile tuttavia trovare un'offerta dell’ultimo minuto anche duranti i mesi estivi/invernali.
Qualche portale per la ricerca di opportunità di lavoro stagionale all’estero:
- Eures - https://ec.europa.eu/eures/public/index_en.
È il portale della mobilità professionale in Europa.
Per la ricerca del lavoro stagionale è necessario inserire le diciture summer job, seasonal job o simili… nella sezione "Trova un Lavoro".
Il sito è disponibile in tutte le 24 lingue ufficiali dell'Unione Europea.
- Portale dei Giovani - https://www.portaledeigiovani.it/canali/lavorare/lavoro-stagionale
Il nostro Portale contiene proprio una sezione dedicata alla ricerca di lavoro stagionale.
- Season Workers - https://www.seasonworkers.com/
Si tratta di un portale in cui è possibile trovare offerte di lavoro stagionale categorizzate in base alla natura del lavoro e al tipo di lavoratore che lo ricerca.
Il sito è in inglese
- SummerJobs - https://www.summerjobs.com/
Dal 1996 SummerJobs fornisce informazioni e offerte di lavoro stagionale, non solo per l’estate.
- JobinTourism - https://www.jobintourism.it/
Se siete interessati a lavorare nell’ambito turistico, questo è il portale giusto.
- Se invece amate trascorrere del tempo all’aria aperta, perché non prendere in considerazione il Woofing ?
Avreste l’opportunità di viaggiare in tutto il mondo in modo economico e di sostenere il lavoro agricolo in cambio di vitto e alloggio.
Per i dettagli sul Woofing consultare questa guida.