:

Dove c'è più lavoro in Europa?

Veronica Martinelli
Veronica Martinelli
2025-08-31 00:36:40
Numero di risposte : 19
0
Le settimane lavorative più lunghe sono state registrate in Grecia Le settimane lavorative più lunghe sono state registrate in Grecia (39,8 ore), Romania (39,5), Polonia (39,3) e Bulgaria (39,0). Per contro, più si sale verso Nord più si accorciano le ore di lavoro: i Paesi Bassi hanno registrato la settimana lavorativa più breve (32,2 ore), seguiti da Austria (33,6) e Germania (34,0).
Lisa Milani
Lisa Milani
2025-08-31 00:20:08
Numero di risposte : 24
0
La classifica dei paesi europei più soddisfatti del proprio lavoro vede al primo posto Malta, con il 75,6 per cento di lavoratori che dichiarano un alto livello di soddisfazione. Sul podio anche Lettonia e Svizzera. L’Italia aggancia con un 59,8% l’ultimo gradino nella top ten della soddisfazione lavorativa. In base a quanto mostrano i dati dello studio, uno dei fattori che ha influito maggiormente su questo andamento positivo è la mobilità lavorativa, ovvero la possibilità di spostarsi all'interno di un Paese o all’estero per trovare un impiego il più rispondente possibile alle proprie aspirazioni. Se infatti nel 2017 la sua percentuale di lavoratori con un alto livello di soddisfazione si fermava al 53%, i successivi cinque anni hanno appunto visto la cifra salire fine al 59,8%. La possibilità di trovare lavoro o di cambiare lavoro con facilità è un fattore importante per la soddisfazione lavorativa in Europa. La mobilità lavorativa è uno dei fattori che hanno influito di più sulla soddisfazione lavorativa in Europa. L’Italia ha visto un aumento della soddisfazione lavorativa tra il 2017 e il 2022, passando dal 53% al 59,8% di lavoratori soddisfatti.
Clea Pagano
Clea Pagano
2025-08-30 22:49:22
Numero di risposte : 17
0
Londra è la meta principale per chi cerca lavoro all'estero. L'economia di questo Paese del Nord Europa è una delle migliori del vecchio continente. Questo paese offre diverse opportunità lavorative e, tutto sommato, per un italiano, non risulta poi così difficile ambientarsi, soprattutto per merito della nutrita comunità Italiana presente in questa città. Vienna è la città con la qualità di vita migliore nel mondo! Al primo posto trovimo la Svizzera, che offre in assoluto le migliori opportunità per un Italiano in cerca di impiego.
Leone Valentini
Leone Valentini
2025-08-30 22:44:04
Numero di risposte : 16
0
Tra gli Stati membri dell'UE con dati disponibili per Eurostat, sono i Paesi Bassi a registrare il più alto tasso di posti di lavoro vacanti , con il 4,7%. Tra le posizioni vacanti pubblicizzate online nello stesso periodo, gli sviluppatori di software e gli assistenti alle vendite sono stati i più richiesti. Anche i settori della pubblicità, del marketing e della produzione hanno registrato un numero significativo di posti vacanti, oltre all'ingegneria e alla ricerca e sviluppo. La Bulgaria e la Romania, invece, hanno registrato i dati più bassi: 0,8% nello stesso trimestre.