Quali contributi valgono per la pensione?

Mariapia Ricci
2025-08-31 21:12:58
Numero di risposte
: 16
I contributi obbligatori, figurativi, volontari o da riscatto valgono tutti per il diritto ed il calcolo della pensione di vecchiaia.
Per la pensione di vecchiaia è necessario poter far valere almeno 20 anni di contributi di qualsiasi tipo: obbligatori; Volontari; Figurativi; Da riscatto.
I contributi obbligatori, sia quelli versati dal datore di lavoro, sia quelli direttamente dal lavoratore autonomo, non presentano problemi per il riconoscimento all’atto del pensionamento.
I periodi di contribuzione figurativa riconosciuti d’ufficio sono principalmente i seguenti: Cassa Integrazione ordinaria o straordinaria; Contratti di solidarietà di integrazione salariale; Disoccupazione indennizzata, come la Naspi; Mobilità ordinaria; Disoccupazione speciale edile o agricola; Indennità antitubercolare; Malattia e infortunio.
I periodi di contribuzione figurativa riconosciuti solo su domanda sono principalmente i seguenti: Servizio Militare di leva o Servizio Civile obbligatorio; Congedo di Maternità o Paternità, anche per periodi al di fuori del rapporto di lavoro; Congedo Parentale; Permessi e congedi previsti dalla Legge 104/92; Aspettativa per cariche pubbliche e sindacali; Assenze per donazione sangue.