:

Come funzionano le successioni ereditarie?

Benedetta Basile
Benedetta Basile
2025-09-11 08:02:59
Numero di risposte : 24
0
Il Codice Civile stabilisce a chi spetta l’eredità alla morte di una persona. Quando su un’eredità non si può applicare la successione testamentaria, si deve ricorrere alla successione legittima, secondo quanto disciplinato dall’art. 457 del Codice Civile. In mancanza di un testamento, l’eredità spetta al coniuge e ai figli del defunto nelle seguenti modalità: Se il defunto ha un solo figlio, l’eredità è divisa a metà tra lui e il coniuge. Se il defunto non aveva figli, oltre al coniuge hanno diritto a una quota di eredità anche i fratelli e i genitori. In mancanza di figli e coniuge, l’eredità è divisa tra genitori e fratelli del defunto. In assenza anche di questi, l’eredità è devoluta allo Stato.