Come funziona il noleggio tra privati?

Gelsomina Milani
2025-09-13 23:16:20
Numero di risposte
: 19
La condivisione, ovvero il rapporto fra Owner e Driver è definito legalmente un comodato di autovettura, in regime di condivisione – car sharing.
In Italia non è vietato dalla legge condividere l’auto fino ad un massimo di 29 giorni consecutivi, l’art. 247-bis DPR 495-1992 prevede l’obbligo di annotazione del cambio di utilizzatore solo per periodi di utilizzo superiore a 30 giorni.
Il “guadagno” dell’Owner comodante in questo servizio è inteso unicamente come rimborso chilometrico delle spese, previsto e quantificato nelle Tabelle di riferimento ACI, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, corrispondenti all’autovettura condivisa, da intendersi quale “modus” del comodato.
Nonostante i timori iniziali Auting ha raccolto molto consenso tra i cittadini i quali partecipano sempre più numerosi al servizio, sia in qualità di Owner che come Driver.
In qualità di Owner, pubblicando la propria autovettura sulla piattaforma da tutti gli angoli del bel paese, e come Driver viaggiando quotidianamente per spostamenti brevi o di più giorni e privilegiandolo rispetto ad altre soluzioni più tradizionali.