:

Che cos'è il diritto locativo?

Abramo Basile
Abramo Basile
2025-09-15 03:32:08
Numero di risposte : 18
0
Il diritto locativo è un contratto consensuale, ad effetti obbligatori, che trova la sua disciplina codicistica agli artt. 1571 e ss.c.c. Si tratta di un accordo a prestazioni corrispettive in quanto il locatore si impegna a consegnare l'immobile e il conduttore si impegna pagare periodicamente un canone a titolo di corrispettivo per il godimento del bene. La locazione si distingue dall'affitto, in quanto questo ha per oggetto una cosa produttiva come ad esempio un'azienda, e anche dal comodato, in quanto questo è essenzialmente gratuito. La legge 27 luglio 1978, n. 392, c.d. legge sull'equo canone, è decisamente improntata alla tutela della persona del conduttore, considerata la parte "debole" del rapporto. La normativa è quindi fortemente limitativa dell'autonomia contrattuale, anche se tendente a superare la legislazione codicistica ed avvicinare la disciplina alle regole del libero mercato. La legge 392/1978 prevedeva, per le locazioni ad uso abitativo, una durata minima quadriennale del rapporto e modalità di determinazione del canone massimo percepibile.
Alighieri Sala
Alighieri Sala
2025-09-14 22:39:42
Numero di risposte : 20
0
Il diritto locativo è un ramo del diritto che disciplina i contratti di locazione, mediante i quali un proprietario di un bene (locatore) concede ad un'altra persona (conduttore) il godimento di quel bene per un determinato periodo di tempo e dietro il pagamento di un canone. Il contratto di locazione è un contratto a prestazioni corrispettive, nel quale il locatore si obbliga a far godere al conduttore il bene locato e il conduttore si obbliga a pagare il canone di locazione. Il diritto locativo disciplina anche gli obblighi delle parti, come ad esempio l'obbligo del locatore di consegnare e mantenere il bene in stato da servire all'uso convenuto e l'obbligo del conduttore di pagare il canone di locazione e di restituire il bene alla scadenza del contratto. Inoltre, il diritto locativo regola la durata della locazione, che può essere a tempo determinato o indeterminato, e disciplina le modalità di risoluzione del contratto, come ad esempio la disdetta o la scadenza del termine.