Che differenza c'è tra affitto e locazione?

Danthon Lombardi
2025-09-15 02:58:28
Numero di risposte
: 18
La distinzione principale risiede nell’oggetto del contratto: l’affitto riguarda i beni produttivi, mentre la locazione quelli che lo sono in potenza.
L’articolo 1615 del Codice Civile indica che l’affitto prevede la gestione e il godimento della cosa produttiva di un bene mobile o immobile e l’affittuario deve gestirlo in conformità con la destinazione economica della cosa e dell’interesse della produzione.
Il contratto di affitto, che rientra nella più generale categoria della locazione, prevede la concessione dell’uso di un bene produttivo che sia mobile o immobile per un periodo di tempo determinato e in corrispondenza di un canone pattuito.
In base all’articolo 1571 del Codice Civile la locazione è il contratto in base al quale una parte concede a un’altra di godere di una cosa mobile o immobile, per un periodo di tempo determinato e dietro il corrispettivo di un pagamento.
Ecco quindi la principale differenza tra locazione e affitto: il contratto di affitto ha come oggetto bene produttivi, che possono quindi produrre ricchezza come ad esempio un’azienda.
Il contratto di locazione riguarda invece beni non produttivi, ma che potrebbero diventarlo: è il caso delle abitazioni, ma anche degli uffici e dei negozi.
In conclusione possiamo dire che l’affitto è un sottotipo della locazione, che si distingue per avere come oggetto un bene produttivo.