:

Quali sono i requisiti per andare in pensione nel 2025?

Miriam Palmieri
Miriam Palmieri
2025-09-22 12:22:52
Numero di risposte : 22
0
La legge di bilancio ha ulteriormente arricchito la possibilità di riduzione del requisito di età per l’accesso alla pensione a favore delle lavoratrici madri che rientrano nel sistema contributivo. La riduzione del requisito anagrafico ora è pari a quattro mesi per ciascun figlio nel limite massimo di 16 mesi in presenza di quattro o più figli. L’Inps, precisa, inoltre, le tipologie di pensione per le quali, nel sistema contributivo, si può beneficiare della riduzione: pensione di vecchiaia all’età di 67 anni unitamente a 20 anni di contributi e importo soglia pari ad una volta il valore dell’assegno sociale; pensione di vecchiaia all’età di 71 anni unitamente a 5 anni di contribuzione effettiva; pensione anticipata all’età di 64 anni unitamente ad almeno 20 anni di contribuzione effettiva e importo soglia di 3, 2,6 o 2,8 volte l’assegno sociale. L’applicazione del beneficio non avviene d’ufficio e, quindi, è necessario che l’interessata lo richieda al momento della presentazione della domanda di pensione. L'indennità Ape Sociale viene prorogata per tutto il 2025 e confermata in tutte le sue caratteristiche, a partire dal requisito anagrafico più elevato introdotto dalla Legge di Bilancio 2024, pari a 63 anni e 5 mesi. La domanda di verifica delle condizioni va presentata entro il 31 marzo 2025, 15 luglio 2025 e 30 novembre 2025.