Cosa devo dichiarare ai sensi dell'art. 142 del codice delle assicurazioni?

Matilde Monti
2025-09-23 02:50:45
Numero di risposte
: 21
Devi dichiarare se hai diritto ad alcuna prestazione da parte di istituti che gestiscono assicurazioni sociali obbligatorie.
Prima di provvedere alla liquidazione del danno, l’impresa di assicurazione è tenuta a richiedere al danneggiato una dichiarazione attestante che lo stesso non ha diritto ad alcuna prestazione da parte di istituti che gestiscono assicurazioni sociali obbligatorie.
Devi dichiarare di avere diritto a tali prestazioni, in caso di risposta affermativa, l’impresa di assicurazione è tenuta a darne comunicazione al competente ente di assicurazione sociale e potrà procedere alla liquidazione del danno solo previo accantonamento di una somma idonea a coprire il credito dell’ente per le prestazioni erogate o da erogare.
In caso di comunicazione di avere diritto a tali prestazioni, l’ente di assicurazione sociale ha 45 giorni per dichiarare di volersi surrogare nei diritti del danneggiato.
In caso di mancata dichiarazione di surroga da parte dell’ente di assicurazione sociale entro 45 giorni, l’impresa di assicurazione potrà disporre la liquidazione definitiva in favore del danneggiato.
Leggi anche
- Come funziona la nuova legge sulle assicurazioni auto?
- Quanti giorni si può stare senza assicurazione auto?
- Quali sono le nuove regole per l'assicurazione auto nel 2025?
- Come posso recuperare la mia classe di merito dopo 5 anni?
- Cosa prevede l'articolo 109 del CAP?
- Cosa succede se ti fermano con l'assicurazione scaduta entro i 15 giorni?