Cosa succede se ti fermano con l'assicurazione scaduta entro i 15 giorni?

Mariapia Ruggiero
2025-09-23 06:03:47
Numero di risposte
: 17
Chi viene fermato dalle autorità oltre i suddetti 15 giorni di tolleranza, puoi incorrere in:
Multe salate: le sanzioni vanno da 866 a 3.464 euro.
Sequestro del veicolo: il mezzo potrebbe essere sottoposto a fermo amministrativo.
Responsabilità economica: in caso di incidente, scatta infatti l’obbligo di risarcire personalmente, di tasca propria, i danni causati.
Attenzione anche al fatto che i controlli possono essere svolti in maniera automatizzata attraverso sistemi elettronici.

Noah Caputo
2025-09-23 04:49:40
Numero di risposte
: 14
A partire dalla scadenza della polizza RC auto, ci sono 15 giorni di tolleranza.
Il riferimento normativo è l’art. 170 bis del Codice delle assicurazioni private che prevede: “...L'impresa di assicurazione è tenuta … a mantenere operante, non oltre il quindicesimo giorno successivo alla scadenza del contratto, la garanzia prestata con il precedente contratto assicurativo fino all'effetto della nuova polizza".
Questo significa che, in quei 15 giorni non si è soggetti a sanzioni nel caso in cui si venisse fermati, pur avendo l'assicurazione scaduta.
Ma non solo, quelle due settimane di tolleranza comportano la possibilità di essere comunque coperti in caso di sinistro.
Insomma, sono 15 giorni in più a tutti gli effetti che tutelano gli assicurati da dimenticanze dovute anche al fatto che per la polizza RC auto non esiste più il tacito rinnovo.
Dunque, chi contrae la polizza deve volontariamente rinnovare con la propria Compagnia o con un'altra, ad ogni scadenza.
Una previsione analoga a quella relativa alla scadenza della polizza RC Auto , ma relativa alle scadenze delle rate intermedie di premio, è l’art. 1901 del Codice Civile 2° comma: “se alle scadenze convenute il contraente non paga i premi successivi, l’assicurazione resta sospesa dalle ore ventiquattro del quindicesimo giorno dopo quello della scadenza”.

Folco Coppola
2025-09-23 02:50:46
Numero di risposte
: 23
L'ammontare della multa può essere ridotto del 50% in caso di rinnovo della polizza auto entro 15 giorni dall'accertamento.
La legislazione prevede un periodo di tolleranza di 15 giorni: l'RC Auto legata al veicolo, infatti, sarà ancora attiva per questo periodo, per permettere il rinnovo, in caso di mancanza.
Per i contratti di assicurazione di durata annuale, se fai un incidente nei primi 15 giorni dopo la scadenza della polizza, essa è comunque attiva.
Trascorsi i 15 giorni invece, si distinguono due casi:
Se sei responsabile del sinistro e se non hai perfezionato un nuovo contratto con altra impresa di assicurazione, il terzo danneggiato viene risarcito dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada.
Se non sei responsabile la compagnia assicurativa del veicolo responsabile risarcirà il danno da te subito;
la tua richiesta risarcitoria potrebbe essere contestata poiché, in mancanza di assicurazione, non potevi circolare.

Marco Leone
2025-09-23 02:02:41
Numero di risposte
: 23
Tutti i conducenti, infatti, possono esibire temporaneamente il tagliando dell’assicurazione scaduta ed il relativo certificato per i successivi 15 giorni della risoluzione del contratto.
La compagni assicurativa ha l'obbligo di avvisare l’assicurato almeno 30 giorni prima che l’assicurazione sia scaduta e deve mantenere valida la garanzia prestata con la precedente assicurazione fino all’effettiva stipula del nuovo contratto assicurativo ovvero per i 15 giorni successivi.
L'importo della sanzione può essere ridotto del 25% purchè: nel caso in cui il premio sia regolarmente pagato nei quindici giorni successivi alla scadenza stabilita.
La sanzione può essere pagata in massimo 60 giorni successivi, sommate alle spese di prelievo, trasporto e custodia del veicolo sottoposto a sequestro, non mancando di mettersi in regola con il pagamento del premio assicurativo.
Già dalla circolare emessa dal Ministero dell’Interno (interpretazione dell'articolo 22 del decreto legge 179/12, subentrato al d.l. 209/09 del Codice delle Assicurazioni Private) è possibile circolare con il tagliando dell'assicurazione scaduta per altri 15 giorni successivi al termine, non ricevendo nessuna multa dalle autorità.
Leggi anche
- Come funziona la nuova legge sulle assicurazioni auto?
- Quanti giorni si può stare senza assicurazione auto?
- Quali sono le nuove regole per l'assicurazione auto nel 2025?
- Come posso recuperare la mia classe di merito dopo 5 anni?
- Cosa prevede l'articolo 109 del CAP?
- Cosa devo dichiarare ai sensi dell'art. 142 del codice delle assicurazioni?