Quando il datore di lavoro viola la privacy?

Vito Sanna
2025-09-28 02:49:04
Numero di risposte
: 27
Il datore di lavoro viola la privacy quando tratta i dati personali del dipendente in violazione delle norme a tutela della privacy.
La sola circostanza che i dati siano stati utilizzati dal titolare o da chiunque in modo illecito o scorretto non è idonea di per sé a legittimare l’interessato a richiedere il risarcimento del danno non patrimoniale.
Una volta accertata l’esistenza della violazione idonea a ledere “in modo sensibile”, la portata effettiva della norma in materia di modalità del trattamento e requisiti dei dati, le conseguenze dannose non patrimoniali del danno cagionato all’interessato da quel titolare del trattamento, che non abbia adottato tutte le misure idonee a prevenirlo, devono essere considerate automaticamente esistenti.
Chiunque cagiona danno ad altri nello svolgimento di un’attività pericolosa, per sua natura o per la natura dei mezzi adoperati, è tenuto al risarcimento, se non prova di avere adottato tutte le misure idonee a evitare il danno.

Danilo Guerra
2025-09-28 00:37:40
Numero di risposte
: 28
Il datore di lavoro viola la privacy quando effettua controlli a distanza sui dipendenti senza un giustificato motivo.
Il controllo dei lavoratori è un tema scottante e quanto mai attuale, poiché coinvolge diversi fattori, come la possibilità da parte dell’azienda di verificare la presenza di eventuali illeciti commessi dai dipendenti e il diritto alla Privacy e alla riservatezza da parte dei lavoratori.
L’art.4 dello Statuto dei lavoratori vieta al datore di lavoro di effettuare qualsiasi controllo a distanza sui dipendenti, compreso il monitoraggio della casella di posta elettronica e della navigazione su Internet.
Tuttavia, esistono alcuni specifici casi, stabiliti dalla Corte di Cassazione, in cui il datore di lavoro può effettuare dei controlli sui propri lavoratori, come ad esempio quando si verifichi, o vi sia il sospetto che si possa verificare, un illecito ai danni dell’azienda e del patrimonio aziendale.
I controlli devono essere effettuati con gradualità e nel rispetto della normativa sulla Privacy.