:

Quando si può denunciare per privacy?

Kai Sala
Kai Sala
2025-09-28 02:41:02
Numero di risposte : 22
0
Si può denunciare per violazione dei dati personali quando si verifica una violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o illecitamente la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati. Le violazioni di dati personali che possono avere effetti avversi significativi sugli individui, causando danni fisici, materiali o immateriali, devono essere notificate al Garante per la protezione dei dati personali. Vanno notificate unicamente le violazioni di dati personali che possono avere effetti avversi significativi sugli individui, come ad esempio la perdita del controllo sui propri dati personali, la limitazione di alcuni diritti, la discriminazione, il furto d'identità o il rischio di frode. Il titolare del trattamento deve notificare la violazione al Garante per la protezione dei dati personali senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, entro 72 ore dal momento in cui ne è venuto a conoscenza. Il titolare del trattamento, a prescindere dalla notifica al Garante, documenta tutte le violazioni dei dati personali, ad esempio predisponendo un apposito registro.