Quando si può denunciare per violazione della privacy?

Eriberto De Santis
2025-09-28 04:09:50
Numero di risposte
: 19
Al fine di rafforzare l’efficacia degli obblighi imposti dalla LPD, essa contiene numerose disposizioni penali destinate a sanzionarne la violazione.

Danny Lombardo
2025-09-28 03:53:42
Numero di risposte
: 24
Si può denunciare per violazione della privacy quando:
- si verifica l’accesso o l’acquisizione dei dati da parte di terzi non autorizzati;
- si verifica il furto o la perdita di dispositivi informatici contenenti dati personali;
- si verifica la deliberata alterazione di dati personali;
- si verifica l’impossibilità di accedere ai dati per cause accidentali o per attacchi esterni, virus, malware, ecc.;
- si verifica la perdita o la distruzione di dati personali a causa di incidenti, eventi avversi, incendi o altre calamità;
- si verifica la divulgazione non autorizzata dei dati personali.
Inoltre, il titolare del trattamento deve notificare la violazione al Garante per la protezione dei dati personali senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, entro 72 ore dal momento in cui ne è venuto a conoscenza.
Leggi anche
- Quali sono gli obblighi a carico dell'azienda in materia di privacy?
- Quando il datore di lavoro viola la privacy?
- Quando si può denunciare per privacy?
- Chi è responsabile della privacy in un'azienda?
- Quando si viola il diritto alla privacy?
- Cosa stabilisce l'articolo 7 del codice della privacy?
- Quali sono i tipi di violazione privacy che l'organizzazione può subire?