:

Quando la madre deve dare il mantenimento ai figli?

Veronica Martinelli
Veronica Martinelli
2025-10-02 17:27:50
Numero di risposte : 24
0
La legge prevede che il figlio maggiorenne di genitori separati o divorziati riceva un assegno per il suo mantenimento se non è ancora economicamente indipendente. L'assegno di mantenimento del figlio maggiorenne non deve essere interpretato come una gratuita rendita a tempo indefinito. Il figlio ha diritto a frequentare un corso di studi adeguato alle possibilità dei genitori, ma deve effettivamente impegnarsi nel suo percorso scolastico ed eventualmente universitario. Se un ragazzo maggiorenne non fa nulla per completare i suoi studi e non si applica nel trovare un lavoro, i genitori non sono più tenuti a mantenerlo in modo adeguato al tenore di vita della famiglia. La legge non indica alcuna età dopo la quale certamente viene meno il diritto dei figli ad essere mantenuti. Nella prassi dei tribunali, l'assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne è rigorosamente subordinato alla necessità di portare a termine il ciclo di studi.