:

Cosa non comprende l'assicurazione della responsabilità civile?

Ninfa Romano
Ninfa Romano
2025-10-05 17:20:42
Numero di risposte : 24
0
Lesioni personali o danni materiali subiti dal conducente di un'auto assicurata in seguito ad un incidente stradale in cui lo stesso conducente è ritenuto responsabile del fatto. Danni causati alla propria auto a seguito di un incidente in cui il conducente dell'auto assicurata è ritenuto responsabile del fatto. Multa o sanzioni amministrative per infrazioni del codice della strada, come ad esempio il superamento dei limiti di velocità o la mancata osservanza dei semafori, che possono comportare l'applicazione di sanzioni amministrative o l'obbligo di frequentare un corso di recupero punti della patente. Dispute relative alla validità della patente di guida o alla sospensione/revoca della patente. Problemi con le compagnie di assicurazioni in caso di richiesta di risarcimento danni, ad esempio se l'assicurazione del conducente non copre i danni causati. Danni causati a terzi da un veicolo non coperto da assicurazione o non identificabile, come nel caso di incidenti causati da auto rubate o non assicurate. Danni causati da incidenti stradali verificatisi al di fuori del territorio nazionale coperto dalla polizza di assicurazione. Dispute relative a contravvenzioni e sanzioni emesse all'estero. Dispute relative all'acquisto o alla vendita di un'auto, come ad esempio la vendita di un'auto con problemi di sicurezza o il rifiuto di pagare un'auto acquistata da un venditore disonesto. Dispute relative all'uso del veicolo in modo irregolare, vedi casi di trasporto irregolare di terzi o di merci trasportate in modo improprio.
Riccardo Ferrari
Riccardo Ferrari
2025-10-05 14:19:24
Numero di risposte : 27
0
La Responsabilità civile si applica solo ai danni causati in maniera involontaria. Se il contratto di polizza è scaduto, è stato interrotto o non è stato rinnovato Se l’incidente è doloso o porta vantaggi alla persona che lo ha provocato Se l’incidente coinvolge parenti fino al terzo grado, conviventi o a carico Inoltre, la compagnia può esercitare il diritto alla rivalsa se l’incidente viene causato da una persona sotto l’effetto di alcol o stupefacenti o se non rispetta il tipo di guida scelto. Fanno parte della tua famiglia tutte le persone che rientrano nel tuo nucleo famigliare e che condividono la stessa residenza. Queste garanzie coprono solo i danni a terzi, ma non coprono i danni fisici subiti dagli assicurati: per una copertura completa, è possibile aggiungere l'assicurazione Infortuni famiglia.