Come si liquida un danno?

Elisabetta Bianco
2025-10-05 15:47:11
Numero di risposte
: 26
L'Assicurazione, accertate le cause dell'incidente e che lo stesso non sia stato provocato per via di comportamenti dolosi o per colpa grave da parte dell’assicurato, deve quindi liquidare al proprio assicurato un determinato importo a copertura dei danni causati.
Per valutare e quantificare i danni materiali derivanti da un sinistro, la Compagnia assicurativa si serve di una perizia, effettuata da un soggetto terzo qualificato, il perito appunto.
Conclusa quest'ultima, l'Assicurazione farà un'offerta di risarcimento che l'assicurato potrà accettare, rifiutare oppure ignorare.
Solo a conclusione dei procedimenti di valutazione, constatazione e liquidazione dei danni, potrà chiedere di accedere agli atti della perizia.
In caso di vittoria dell'assicurato, la somma offerta che la Compagnia assicurativa è comunque tenuta ad erogare entro 15 giorni dalla comunicazione della proposta, fungerà da acconto dell'importo totale dovuto.
La Compagnia dovrà comunque liquidare l'importo entro 15 giorni.