Quando l'affitto è detraibile?

Loredana Giuliani
2025-10-05 22:32:48
Numero di risposte
: 19
L'affitto è detraibile per l’abitazione principale e per altre situazioni specifiche come lavoratori fuori sede, studenti universitari e giovani sotto i 31 anni.
La detrazione affitto nel Modello 730/2025 è riconosciuta per queste forme contrattuali: Contratti a canone libero, Contratti a canone concordato, Contratti transitori per lavoratori trasferiti, Affitto in alloggi sociali, Contratti per giovani tra 20 e 30 anni.
I giovani tra i 20 e i 30 anni possono ottenere una detrazione di: Fino a 991,60 € o il 20% del canone annuo, con tetto massimo 2.000 €.
Per chi studia fuori sede, spetta una detrazione massima di: 2.633 € se l’università è a oltre 100 km dalla residenza.
I lavoratori dipendenti che hanno trasferito la residenza nel comune di lavoro o in uno limitrofo, a oltre 100 km di distanza, possono detrarre: 991,60 € se il reddito è inferiore a 15.493,71 €; 495,80 € se il reddito è fino a 30.987,41 €.