:

Quando puoi denunciare il datore di lavoro?

Demis Grasso
Demis Grasso
2025-10-13 05:30:51
Numero di risposte : 18
0
La denuncia, intesa nel senso proprio, si può sporgere solo in presenza di reati procedibili d’ufficio. Non ci sono termini per sporgere la denuncia contro il datore di lavoro essendo un reato procedibile d’ufficio. Le autorità però saranno tenute a rispettare i termini di prescrizione del reato per poter agire contro il responsabile. La querela contro il datore di lavoro va sporta entro 3 mesi da quando è stato scoperto l’illecito o da quando è cessato l’illecito. Entro cinque anni da quando il rapporto di lavoro è cessato, indipendentemente dal tempo trascorso dall’inadempimento, si può agire per recuperare stipendi, straordinari o differenze retributive.
Rosalia Ferrara
Rosalia Ferrara
2025-10-13 02:47:47
Numero di risposte : 25
0
La denuncia per mobbing sul lavoro non può basarsi su episodi sporadici o conflitti isolati: deve emergere un vero e proprio disegno persecutorio, continuativo e mirato. Il giudice valuta caso per caso, considerando la sistematicità, l’intenzionalità persecutoria e gli effetti concreti sulla salute e sulla dignità del lavoratore. La legge italiana non stabilisce una soglia temporale fissa per definire quando un comportamento ostile diventa mobbing. La giurisprudenza ha comunque offerto alcune indicazioni interpretative: Il lavoratore che subisce mobbing può rivolgersi a diversi soggetti, in base alla gravità degli episodi e agli obiettivi che intende perseguire.