Quanti mesi prima si fa la domanda di pensione anticipata?

Miriana Martinelli
2025-10-15 08:01:47
Numero di risposte
: 19
La domanda di pensione anticipata si presenta online tramite il portale INPS, dove sono presenti anche tutte le informazioni necessarie. Il consiglio più importante? Giocare d’anticipo. Meglio iniziare a informarsi almeno 6 mesi prima del momento previsto per il ritiro. Un’altra novità riguarda la finestra mobile: chi presenta domanda nel 2025 dovrà attendere 3 mesi (per i lavoratori privati) o 6 mesi (per i pubblici) dopo la maturazione del diritto, prima di ricevere il primo assegno.

Clara Moretti
2025-10-15 07:09:16
Numero di risposte
: 27
Lei può fare domanda di pensione anticipata anche prima di maturare il diritto e smettere poi di lavorare nel momento in cui raggiunge il requisito.
Deve attendere i tre mesi di finestra mobile soltanto per iniziare a percepire la pensione.
Se consegue il diritto alla pensione anticipata il primo ottobre 2027, la prima decorrenza utile conteggiando anche i tre mesi di finestra mobile sarà il primo gennaio 2028.
Può dunque presentarla prima del conseguimento del diritto, con l’obiettivo di smettere di lavorare il primo ottobre 2027: in questo caso, come detto, dovrà comunque attendere i tre mesi di finestre prima di prendere il trattamento previdenziale.
Le finestre mobili operano esclusivamente nel momento immediatamente successivo alla maturazione del diritto.
Leggi anche
- Quali sono le nuove regole per la pensione anticipata nel 2025?
- Qual è la decorrenza della pensione anticipata?
- Come funziona la finestra di 3 mesi per la pensione anticipata?
- Cosa cambia nel 2027 per la pensione anticipata?
- Quali sono i requisiti per andare in pensione anticipata?
- Quanto viene penalizzata la pensione anticipata?