:

Come tutelarsi da uno sfratto?

Loredana Valentini
Loredana Valentini
2025-10-15 13:03:42
Numero di risposte : 29
0
Il diritto di opposizione permette al conduttore di difendersi e contestare lo sfratto in determinate circostanze. Per presentare opposizione all’intimazione di sfratto, è sufficiente la comparizione personale all’udienza fissata. Se il locatore non si presenta all’udienza, gli effetti dell’intimazione di sfratto cessano immediatamente. Il conduttore può opporsi entro dieci giorni dall’esecuzione dello sfratto se dimostra che l’intimazione non è stata notificata correttamente, o se non ha potuto partecipare all’udienza per motivi di forza maggiore o caso fortuito. Il conduttore gode di diversi strumenti per far valere i propri diritti, sia attraverso l’opposizione tempestiva che tardiva, in caso di irregolarità o forza maggiore.