Qual è la durata di un contratto di locazione commerciale?

Erminio Bellini
2025-10-16 15:12:42
Numero di risposte
: 27
I contratti di locazione ad uso diverso hanno durata minima di sei anni per immobili adibiti ad attività industriali, commerciali e artigianali di interesse turistico.
Se l’immobile è destinato ad attività alberghiere o all’esercizio di attività teatrali, la durata minima non può essere inferiore a nove anni.
Sono vincolate - tranne casi particolari - le pattuizioni sulla durata del contratto.
È nulla ogni pattuizione diretta a limitare la durata legale del contratto.
In deroga alle disposizioni del primo comma, nei contratti di locazione di immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione, anche se adibiti ad attività alberghiera, per i quali sia pattuito un canone annuo superiore a 250mila euro, e che non siano riferiti a locali qualificati di interesse storico a seguito di provvedimento regionale o comunale, è facoltà delle parti concordare contrattualmente termini e condizioni in deroga alle disposizioni della presente legge.
I contratti di cui al periodo precedente devono essere provati per iscritto.
Leggi anche
- Quali sono le regole per affittare un locale commerciale?
- Quali sono gli obblighi del locatore commerciale?
- Quale legge regola i contratti di locazione commerciale?
- Cosa controllare prima di affittare un locale commerciale?
- Cosa succede al canone di locazione commerciale dopo 12 anni?
- Cosa succede dopo 30 anni di affitto?
- Quali sono gli obblighi del proprietario?