Cosa serve per dimostrare usucapione?

Luciano De luca
2025-10-17 09:30:05
Numero di risposte
: 30
Per usucapire un bene una persona deve avere acquisito un bene: senza interruzione temporale, in modo non violento, né clandestino.
Per dimostrare l’usucapione sono indispensabili prove certe che attestino l’inizio del possesso, ci si può avvalere anche di testimoni che accertino che il soggetto si sia comportato nel tempo come il proprietario di quel bene.
Si devono avere delle prove cartacee, come ricevute di pagamenti di tributi su quel bene, che dimostrino il possesso uti dominus, cioè che la persona sia sia comportata e fatta considerare come il proprietario effettivo del bene.
Nel caso di acquisizione del bene in modo violento o clandestino, l’usucapione inizia a decorrere da quando la violenza o la clandestinità hanno avuto fine.
Nel caso ci sia buona fede nell’usucapire il bene scatta l’usucapione abbreviato di 10 anni, altrimenti per far si che l’usucapione abbia luogo devono essere decorsi venti anni.

Marianna Marchetti
2025-10-17 09:10:37
Numero di risposte
: 22
Per dimostrare di aver posseduto continuativamente per 20 anni, in modo pubblico e pacifico un immobile è necessario portare delle prove che possono essere documentali.
Che attestino una data certa di inizio del possesso, ad es. ricevute di interventi eseguiti nel tempo.
Testimoniali: persone che possono confermare i fatti.
Il giudice sentite le parti e valutati i fatti potrà emettere una sentenza di accertamento.
Per acquisire la proprietà di un immobile per usucapione è necessario che siano soddisfatti i seguenti requisiti:
Aver detenuto continuativamente, senza interruzioni, per 20 anni il possesso di un immobile.
Il possesso deve essere pubblico, anche se finalizzato ad usucapire l’immobile.
Il possesso deve essere pacifico, senza uso della violenza o dell’intimidazione.
Aver operato da proprietario del bene, ad es. facendo riparazioni o modifiche.