Quanto costa un avvocato per l'usucapione?

Gilda Gallo
2025-10-17 10:36:33
Numero di risposte
: 24
Il costo non è preventivabile, visto che dipende dal valore del bene che si intende usucapire.
Potrebbe variare da qualche centinaia di euro fino a diverse migliaia di euro, senza tenere conto anche di eventuali accertamenti disposti dal giudice e necessari per emettere una sentenza con cui accogliere o respingere la richiesta di usucapire il bene, nonostante per proprietà di scarso valore tendano a non essere effettuati.
Chiaramente, tra le altre spese da considerare in caso di usucapione vi sono quelle legali, ovvero la parcella da pagare all’avvocato.

Max Orlando
2025-10-17 08:27:29
Numero di risposte
: 19
La conoscenza approfondita sull’argomento e la competenza acquisita fino a questo momento, unitamente ad un’ottimizzazione efficiente delle attività da svolgere, mi consente di formulare una preventivo di parcella come Avvocato per Usucapione che potrebbe oscillare dai 1.500 ai 5.000 €, in funzione del calibro e della tipologia di proprietà che mi viene sottoposta.
Sempre a seconda della complessità della causa e del valore dell’immobile, potrebbe poi esserci una Parcella avvocato per Usucapione che potrebbe rivelarsi piu’ bassa, oppure piu’ alta rispetto alle cifre fornite sopra, pertanto é sempre indispensabile contattare lo studio legale per un primo consulto gratuito.
Per conoscere la Parcella dell’Avvocato per Usucapione Contattami per un Primo Consulto Gratuito

Roberto Santoro
2025-10-17 08:12:29
Numero di risposte
: 24
Il costo della causa che ha per oggetto l’avvenuta maturazione dell’usucapione è strettamente connesso al valore del bene usucapito: maggiore sarà il valore del bene conteso, maggiore sarà il valore della controversia.
Il contributo unico da dover pagare segue gli appositi scaglioni previsti nei parametri forensi civili all’uopo stabiliti con Decreto Ministeriale n. 55 del 2015.
Occorre precisare altresì che per i beni immobili è necessario aggiungere anche il costo dell’imposta di registro, dell’imposta catastale e di quella ipotecaria.
Mediamente i costi per l’onorario di un professionista per cause del genere partono da circa 2.000€, ma sono soggetti a forti variazioni.

Claudio Caruso
2025-10-17 06:37:08
Numero di risposte
: 20
Il costo di un appuntamento presso lo studio legale è di euro 70,00. Il costo per l’invio di una lettera o di una comunicazione da parte dello studio legale è di euro 75,00. Il costo per una consulenza legale è il seguente: euro 120,00 per una consulenza orale; euro 150,00 per una consulenza scritta. Il costo di un processo è stabilito con provvedimento ministeriale, che stabilisce la misura delle tariffe. Per iniziare una causa è necessario costituire un fondo spese all’avvocato, quale acconto per l’attività da svolgere e le spese da sostenere. Infatti il professionista, oltre ad avere diritto al compenso per l’attività da svolgere, dovrà corrispondere all’Erario le tasse per iscrivere a ruolo la causa e sopportare le anticipazioni per le notificazioni o altre attività prodromiche alla difesa. La misura dell’acconto dovrà essere commisurata alla fase processuale da svolgersi.