:

Come fare ricorso al TAR gratis?

Giovanna Piras
Giovanna Piras
2025-10-19 09:57:01
Numero di risposte : 27
0
Per poter fare ricorso al TAR gratis, è possibile aderire al gratuito patrocinio, definito “Pro bono”. Il ricorrente che voglia aderire al ricorso ed è in una specifica condizione economica regolamentata dalla vigente legislazione che fa riferimento all’ammontare dichiarato nella dichiarazione dei redditi, può accedere al beneficio. Il limite di reddito per beneficiare del gratuito patrocinio è fissato a 11.493,82 euro, con una maggiorazione di € 1.032,91 per ogni componente in più del nucleo familiare. La possibilità di essere assistiti in un ricorso scolastico dai legali beneficiando del gratuito patrocinio è vincolata alla compilazione del modello di istanza. Si deve compilare un modulo specifico e si deve dichiarare un reddito non superiore a 11.493,82 euro. È necessario compilare la relativa modulistica disponibile presso lo studio legale B&Z. Oltre alla documentazione del reddito e alla copia dell’atto introduttivo del giudizio, quest’ultimo documento sarà a cura degli stessi legali fornirne copia.
Cesare Longo
Cesare Longo
2025-10-19 09:04:19
Numero di risposte : 16
0
Il patrocinio gratuito è un’agevolazione prevista dalla legge per consentire a coloro che hanno risorse finanziarie limitate per accedere alla giustizia. Secondo il Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, il patrocinio gratuito è disponibile per chi dichiara un reddito totale inferiore a euro 11.528,41. Quest’ultimo copre i costi legali e le spese processuali, inclusi gli onorari dell’avvocato e le spese di cancelleria. Tuttavia, è importante essere consapevoli che il patrocinio gratuito non è automatico; è necessario presenta una domanda e dimostrare di soddisfare i requisiti di reddito stabilità dalla legge. I costi associati al ricorso al TAR non dovrebbero impedire a individui meno abbienti di agire per tutelare i propri diritti.
Evita Bellini
Evita Bellini
2025-10-19 08:37:49
Numero di risposte : 27
0
Per essere ammessi al patrocinio a spese dello Stato è necessario presentare un’apposita istanza che dovrà essere sottoscritta a pena di inammissibilità dall’interessato. L’istanza da depositare dovrà contenere, a pena di inammissibilità la richiesta di ammissione al patrocinio e l’indicazione del processo cui si riferisce. L’istanza va oggi presentata dinanzi alla Commissione appositamente costituita presso i T.A.R., il Consiglio di Stato o il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana. Nel caso di presentazione di un’istanza di ammissione al gratuito patrocinio nel processo amministrativo, va sempre presa visione delle specifiche indicazioni contenute nelle Carte dei Servizi dei T.A.R. di riferimento. Per essere ammessi al gratuito patrocinio è necessario che le tue ragioni non siano manifestamente infondate. La Commissione per l’ammissione anticipata e provvisoria al patrocinio a spese dello Stato è composta da due magistrati amministrativi e da un avvocato. Al presidente e ai componenti non spetta nessun compenso né rimborso spese. La Commissione esercita le funzioni di segretario un impiegato di segreteria, nominato dal presidente. Per ciascun componente sono designati uno o più membri supplenti.