:

Quanto ci mette il TAR a decidere?

Michael Caputo
Michael Caputo
2025-10-19 13:52:00
Numero di risposte : 25
0
Il TAR può accogliere il ricorso e annullare l’atto impugnato. Il TAR può respingerlo, confermando la legittimità dell’atto. Il TAR può dichiararlo inammissibile o improcedibile per vizi formali o sostanziali. La sentenza del TAR ha effetto immediato e può essere esecutiva. Tuttavia, può essere impugnata mediante appello al Consiglio di Stato entro 60 giorni dalla notifica della sentenza stessa. Il ricorso deve essere presentato entro 60 giorni dalla notifica o dalla conoscenza dell’atto impugnato. In caso di silenzio amministrativo, il termine decorre dal momento in cui l’atto avrebbe dovuto essere emanato. La sentenza del TAR può essere appellata al Consiglio di Stato entro 60 giorni dalla notifica.
Monia Mazza
Monia Mazza
2025-10-19 13:46:38
Numero di risposte : 22
0
I giorni di attesa per un primo parere su un ricorso sono passati dai 700 del 2010 ai 200 di oggi. Contano anche i tempi delle decisioni. Per quelle di maggior spessore economico, come quelle sui contratti pubblici, «i giudizi amministrativi sono definiti rapidamente, circa un anno o un anno e mezzo, con tempi in linea o addirittura al di sotto di quelli medi europei». Per le controversie in materia di appalti Pajno fornisce una stima in giorni: 198 sono necessari davanti al Consiglio di Stato, 154 nei tribunali amministrativi. Adesso passano 200 giorni tra il deposito del ricorso e la prima decisione del Consiglio di Stato. Ma nel 2010 ce ne volevano ben 700. Nonostante manchi il 40% dei giudici. I processi pendenti sono calati del 10%. Erano 268.246 l’anno scorso, sono 238.729 quest’anno. Ma nel 2012 erano 373.528, 322.456 nel 2013, 292.273 nel 2014.