Quali sono le nuove normative per gli affitti brevi nel 2024?

Erminia Bruno
2025-10-21 16:18:30
Numero di risposte
: 23
Entro il 2 novembre 2024 le strutture turistiche destinate agli affitti brevi saranno obbligate ad adeguarsi a nuovi obblighi in termini di sicurezza antincendio e CIN.
Dalla pubblicazione in Gazzetta della norma (3 settembre 2024), tutte le unità immobiliari destinate a contratti di locazioni turistiche e per affitti brevi, avranno a disposizione 60 giorni per adeguarsi alle nuove prescrizioni.
Per “Affitto Breve” si intende qualsiasi forma di locazione di immobili ad uso abitativo per un periodo massimo di 30 giorni.
La Legge n.191/2023 prevede inoltre una serie di requisiti minimi di sicurezza da rispettare nel caso in cui si tratti di locazioni per affitti brevi in forma imprenditoriale e non imprenditoriale.
Devono rispondere ai requisiti minimi di sicurezza tutte le unità immobiliari destinate a contratti di locazione breve o di locazione per finalità turistiche, anche se avviate prima dell’entrata in vigore della Legge.
Tutte le strutture (sia imprenditoriali che non imprenditoriali) dovranno essere munite di: dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio funzionanti; estintori portatili a norma di legge almeno uno ogni 200 m2 di pavimento.