Come si inizia una pratica di invalidità civile?

Ernesto Testa
2025-10-21 21:48:07
Numero di risposte
: 20
Per avviare il processo di accertamento – prima istanza o aggravamento – dello stato di invalidità civile, handicap, disabilità, sordità civile o cecità civile, l’interessato deve recarsi da un medico certificatore per il rilascio e la trasmissione online del certificato medico introduttivo.
Il certificato ha una validità di 90 giorni entro i quali la domanda deve essere trasmessa telematicamente all’INPS: direttamente dal sito www.inps.it, accedendo con SPID, CNS o CIE, digitando le parole “invio domanda di riconoscimento” e selezionando l’apposito servizio “Invalidità civile: invio domanda di riconoscimento dei requisiti sanitari da cittadino”.
Ricevuta la domanda, la Commissione medica ASL procede alla convocazione a visita e alla trasmissione della pratica all’INPS che emette il giudizio e provvede alla trasmissione del verbale di accertamento al cittadino.
Ai soli fini dell’accertamento dello stato di disabilità la domanda può essere presentata telematicamente all’INPS senza aver acquisito preventivamente il certificato medico introduttivo.
Le domande di accertamento e di aggravamento degli stati di invalidità civile, handicap, disabilità, sordità civile e cecità civile devono essere presentate esclusivamente per via telematica all’INPS, ente titolare dell’intero procedimento.

Evita Pagano
2025-10-21 19:08:57
Numero di risposte
: 38
Per inoltrare la domanda, il cittadino che richiede il riconoscimento dell’invalidità deve innanzi tutto rivolgersi al medico certificatore, dotato di un'apposita chiave di accesso (PIN) richiesta preliminarmente alla sede Inps più vicina.
Il medico provvede a compilare e inviare per via telematica la certificazione per la domanda di invalidità civile.
Dopo la trasmissione del certificato telematico, il medico consegna al cittadino la stampa firmata del certificato stesso (che il cittadino dovrà esibire all'atto della visita), e la ricevuta di trasmissione con il numero di certificato.
Dalla data di trasmissione del certificato medico, il cittadino ha trenta giorni di tempo per presentare la domanda esclusivamente on line, per il riconoscimento dell'invalidità.
Lo può fare direttamente, collegandosi al sito www.inps.it, o attraverso gli enti di patronato e le associazioni di invalidi.
Una volta inviata la domanda, viene prenotata automaticamente la visita presso la Asl, che può essere modificata entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta.