Qual è la procedura per ottenere l'invalidità civile?

Loredana Giuliani
2025-10-21 22:48:54
Numero di risposte
: 19
Per avviare il processo di accertamento dello stato di invalidità civile, cecità civile, sordità e disabilità, è necessario.
Il medico certificatore attraverso il servizio dedicato compila il certificato online e lo inoltra all'INPS.
La ricevuta viene consegnata dal medico all'interessato insieme a una copia del certificato medico originale, da esibire all'atto della visita medica.
L'accertamento sanitario viene eseguito da una Commissione medico-legale presso le Aziende Sanitarie Locali, integrate con un medico INPS.
In caso di non trasportabilità il medico certificatore compila e invia online il certificato medico di richiesta di visita domiciliare, almeno cinque giorni prima della data di visita già fissata.
Alla visita l'interessato può farsi assistere da un medico di sua fiducia.
Al momento della visita, il cittadino deve consegnare alla Commissione copia di un valido documento di riconoscimento e la documentazione sanitaria in proprio possesso.
Per le revisioni sanitarie la convocazione a visita spetta all'INPS.
In caso di minorazioni suscettibili di modificazioni nel tempo, nel verbale sarà indicata anche la data entro la quale sottoporsi ad una nuova visita di revisione.

Renata Marini
2025-10-21 21:16:56
Numero di risposte
: 20
Per ottenere il riconoscimento e i relativi benefici in materia di invalidità civile, cecità, sordità, handicap e disabilità, è necessario, unitamente alla certificazione medica, presentare domanda all’INPS in modalità esclusivamente telematica.
La presentazione della domanda per il riconoscimento dell’invalidità si articola pertanto in due fasi: la compilazione e l’invio telematico del certificato medico da parte del proprio medico curante, ovvero da un medico abilitato dall’INPS; la presentazione telematica della domanda all’INPS, da abbinare al certificato medico introduttivo.
Il richiedente ha 90 giorni di tempo, dall’invio del certificato medico, per inoltrare la domanda per il riconoscimento dell’invalidità civile.
Una volta presentata la domanda, al cittadino viene comunicata la data di convocazione per la visita di accertamento sanitario, la quale sarà eseguita da un’apposita Commissione Medica.
Nel caso di affezioni da patologie oncologiche, la visita è fissata entro 15 giorni dalla domanda.
Al termine della visita viene redatto il verbale sanitario nel quale vengono riportati, i codici nosologici e l’indicazione di patologie che comportano l’esclusione di successive visite di revisione o l’eventuale necessità di essere sottoposti a visita di revisione.