Chi avvia la pratica di invalidità?

Marianita D'angelo
2025-10-21 22:34:26
Numero di risposte
: 32
Chi intende presentare domanda per il riconoscimento di una infermità invalidante deve recarsi da un medico abilitato alla compilazione on line del certificato medico introduttivo attestante la patologia invalidante.
La presentazione della domanda per il riconoscimento dell’invalidità si articola pertanto in due fasi: la compilazione e l’invio telematico del certificato medico da parte del proprio medico curante, ovvero da un medico abilitato dall’INPS.
Il richiedente ha 90 giorni di tempo, dall’invio del certificato medico, per inoltrare la domanda per il riconoscimento dell’invalidità civile.

Olimpia Parisi
2025-10-21 22:23:24
Numero di risposte
: 25
La compilazione del certificato medico introduttivo è consentita a: medici di medicina generale; pediatri di libera scelta; specialisti ambulatoriali del Servizio Sanitario Nazionale (SSN); medici in quiescenza iscritti all’albo; liberi professionisti; medici in servizio presso strutture private accreditate; medici in servizio presso le Aziende Sanitarie Locali (ASL), le aziende ospedaliere, gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, i centri di diagnosi e cura delle malattie rare.
Inserendo la residenza/domicilio del soggetto richiedente, il servizio automatico di instradamento indirizza il medico:
alla vecchia procedura di compilazione del certificato medico introduttivo che richiederà, per l’avvio del procedimento di accertamento, anche l’invio della domanda amministrativa;
alla nuova procedura di compilazione del certificato introduttivo, che dà avvio direttamente al procedimento per l’accertamento della disabilità, senza ulteriori adempimenti a carico del soggetto.

Eufemia Fabbri
2025-10-21 20:57:20
Numero di risposte
: 23
Per avviare il processo di accertamento dello stato di invalidità civile, cecità civile, sordità e disabilità, è necessario.
Il medico certificatore attraverso il servizio dedicato compila il certificato online e lo inoltra all'INPS.
Per l’accertamento della propria condizione di disabilità, devono recarsi presso un medico certificatore, il quale provvede alla compilazione e all’invio telematico all’INPS del certificato medico introduttivo.

Antonina Monti
2025-10-21 20:37:54
Numero di risposte
: 25
Per avviare il processo di accertamento – prima istanza o aggravamento – dello stato di invalidità civile, handicap, disabilità, sordità civile o cecità civile, l’interessato deve recarsi da un medico certificatore per il rilascio e la trasmissione online del certificato medico introduttivo.
Le domande di accertamento e di aggravamento degli stati invalidanti sono a carico del cittadino.
Ai soli fini dell’accertamento dello stato di disabilità la domanda può essere presentata telematicamente all’INPS senza aver acquisito preventivamente il certificato medico introduttivo.