Cosa mi spetta se l'azienda chiude?
Giuseppina Serra
2025-10-26 01:22:23
Numero di risposte
: 31
In caso di chiusura di un'azienda, se il datore di lavoro occupa più di 15 dipendenti e intende procedere con almeno 5 licenziamenti nell’arco di 120 giorni, dovrà avviare la procedura di licenziamento collettivo. In questo contesto, l'azienda dovrà comunicare i motivi che hanno determinato la situazione di eccedenza, i motivi per i quali non è possibile adottare misure alternative al licenziamento collettivo, il numero, la collocazione aziendale, i profili professionali del personale eccedente e di quello abitualmente impiegato, i tempi di attuazione del programma di riduzione del personale ed eventuali misure programmate per fronteggiare le conseguenze sul piano sociale. La procedura prevede un esame congiunto tra l'azienda e le rappresentanze sindacali per valutare soluzioni alternative ai licenziamenti, e in caso di mancato accordo, la Direzione Regionale del Lavoro o il Ministero del Lavoro può convocare le parti per un ulteriore esame. Trascorsi 75 giorni, la procedura è terminata e l’azienda può comunicare i licenziamenti del personale in esubero, informando ciascun lavoratore del recesso nel rispetto dei termini di preavviso. Il licenziamento è definitivo.