:

Come funziona l'affidamento dei figli in caso di separazione o divorzio?

Marisa Messina
Marisa Messina
2025-10-26 12:29:28
Numero di risposte : 26
0
Le norme in materia di diritti di affidamento e di visita variano da un paese dell'UE all'altro. Le normative nazionali determinano: chi otterrà l'affidamento se si tratterà di affidamento esclusivo o congiunto chi prenderà decisioni sull'educazione del minore chi amministrà i beni del minore, e questioni analoghe. Tutti i paesi dell'Unione riconoscono, comunque, il diritto dei minori a una relazione personale e a contatti diretti con entrambi i genitori, anche se questi vivono in paesi diversi. In caso di divorzio o separazione, è importante stabilire se i figli vivranno con un solo genitore o con tutti e due a periodi alterni. I due ex coniugi possono tentare di raggiungere un mutuo accordo a tale riguardo. Il tribunale definirà i diritti di affidamento del minore e le modalità di visita e stabilirà il suo luogo di residenza. Le decisioni giudiziarie sulla responsabilità genitoriale adottate in un paese dell'UE sono riconosciute in tutti i paesi dell'UE senza la necessità di ulteriori procedimenti.