Quali sono i requisiti per il diritto di recesso?

Teseo Bianchi
2025-07-07 23:55:39
Numero di risposte
: 10
L’Acquirente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi, decorrente dal giorno del ricevimento del bene acquistato.
Nel caso in cui il professionista non abbia soddisfatto gli obblighi di informazione su esistenza, modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso di cui all’art. 52 del Codice del consumo, il termine per l’esercizio del diritto di recesso è di 90 giorni e decorre dal giorno del ricevimento dei beni da parte del consumatore.
L’Acquirente non può esercitare tale diritto di recesso per i contratti di acquisto di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, che sono stati dal medesimo aperti, nonché beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, di fornitura di giornali, periodici e riviste, nonché beni il cui prezzo è legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e in ogni altro caso previsto dall’art. 55 del cod. cons.
Le sole spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al Fornitore.
In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito nel medesimo ed immutato stato di totale integrità estetica, strutturale e funzionale, e altresì contenuto nel suo imballo originale, anch’esso in condizione di perfetta integrità.
Leggi anche
- Quando il recesso non può essere esercitato?
- Quali sono le giuste cause per recedere da un contratto?
- Quando è possibile recedere da un contratto?
- Quando non è applicabile il diritto di recesso?
- Quando il recesso è illegittimo?
- Quali sono i gravi motivi per recedere dal contratto?
- Come posso recedere da un contratto già firmato?
- Qual è la differenza tra recesso e risoluzione contrattuale?