Quali immobili si possono dare in comodato d'uso gratuito?

Vinicio Basile
2025-07-26 10:16:24
Numero di risposte
: 21
Il comodato d’uso gratuito di un immibile può essere definito sia attraverso un tradizionale contratto scritto che un accordo semplicemente verbale.
Un comodato d’uso può essere distinto in due tipologie, in base alla sua durata prevista.
Il comodato d’uso spesso è concesso da genitori nei confronti dei figli e questo permette loro di ottenere delle agevolazioni per il pagamento dell’Imu o Tasi sull’immobile, ma a certe condizioni.
Il contratto di comodato deve essere registrato.
In caso di beni immobili, la registrazione di un accordo di comodato non è obbligatoria, tranne in due casi: se redatto in forma scritta, tale registrazione deve avvenire entro 20 giorni dalla sottoscrizione dell’atto.
La registrazione può effettuarsi presso un qualsiasi sportello od ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate e si adempie presentando una serie di documenti.

Marianita D'angelo
2025-07-20 23:17:44
Numero di risposte
: 22
In un contratto di comodato d'uso gratuito possono essere dati beni di varia natura.
Beni immobili: quei beni che non possono essere trasportati da un luogo ad un altro senza che vengano rovinati o distrutti e che sono quindi incorporati al suolo.
Esempi sono un edificio, un capannone industriale, un appartamento, una villa, ecc.
I beni immobili possono sempre essere dati in comodato.
Un bene mobile debe essere necessariamente infungibile, cioè non sostituibile con nessun altro bene, nè uguale nè simile.

Clea Sorrentino
2025-07-08 22:29:46
Numero di risposte
: 15
Il comodato è il contratto con cui una parte consegna all’altra un bene mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituirlo.
È un contratto essenzialmente gratuito, che può essere redatto in forma verbale o scritta.
Il comodato di un bene immobile va registrato entro 30 giorni dalla data dell’atto, se in forma scritta.
Leggi anche
- Che differenza c'è tra affitto e comodato d'uso?
- Qual è la differenza tra un inquilino e un comodatario?
- Qual è la differenza principale tra locazione e comodato oneroso?
- Cosa rischia chi vive in comodato d'uso?
- È obbligatorio registrare un comodato d'uso gratuito?
- Qual è la differenza tra locazione e affitto?
- Chi ha una casa in comodato d'uso può affittare?
- Quando conviene fare il comodato d'uso?
- Chi paga le utenze in caso di comodato d'uso gratuito?