:

Qual è la scadenza per la Certificazione Unica 2025 per gli autonomi forfettari?

Egisto Monti
Egisto Monti
2025-07-10 11:11:57
Numero di risposte : 13
0
La scadenza per la Certificazione Unica 2025 per gli autonomi forfettari è differenziata rispetto agli altri ed è al 31 marzo. Tra le novità di quest'anno ve ne sono appunto per i lavoratori autonomi. Il calendario per la Certificazione Unica prevede il nuovo termine di trasmissione in relazione ai lavoratori autonomi. Lo scadenzario per la CU 2025 è cosi articolato: 16.03.2025, termine differito a lunedì 17.03 i sostituti d’imposta dovranno trasmettere le CU di dipendenti e pensionati; 31.03.2025 termine per le CU contenenti redditi derivanti da prestazioni di lavoro autonomo e professionale; 31.10.2025, termine per inviare le CU contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata. L'altra novità di rilievo è il fatto che da quest'anno viene meno l’obbligo di trasmissione della Certificazione Unica per i compensi corrisposti ai contribuenti che applicano il regime forfetario.
Emanuela Monti
Emanuela Monti
2025-07-10 09:21:35
Numero di risposte : 14
0
La scadenza per la consegna ai lavoratori della Certificazione Unica 2025 è il 17 marzo 2025. Per le certificazioni uniche che includono solo redditi esenti o non dichiarabili tramite la dichiarazione dei redditi precompilata, il termine di consegna è prorogato al 31 ottobre 2025, ovvero la scadenza per la presentazione del Modello 770. I soggetti in regime forfettario o in regime dei minimi non sono più tenuti a ricevere la Certificazione Unica per i compensi percepiti dal periodo d’imposta 2024. L’obbligo di inviare la Certificazione Unica ai soggetti che applicano il regime forfettario o di vantaggio viene eliminato a partire dall’anno d’imposta 2024. Infatti, l’ultima CU inviata per i forfettari è stata quella dello scorso anno (CU 2024 relativa ai compensi corrisposti nel 2023).