Cos'è l'accordo pandemico?

Francesca Conte
2025-07-14 01:28:26
Numero di risposte
: 4
L'Accordo definisce i principi, gli approcci e gli strumenti per un migliore coordinamento internazionale in una vasta gamma di settori, al fine di rafforzare l'architettura sanitaria globale per la prevenzione, la preparazione e la risposta alle pandemie.
Ciò include l'accesso equo e tempestivo a vaccini, terapie e strumenti diagnostici, precisa l'Oms.
L'approvazione della risoluzione sul Patto pandemico fa seguito a un processo durato oltre tre anni, avviato dai governi durante la pandemia di Covid-19, per negoziare il primo accordo di questo tipo al mondo volto ad affrontare le lacune e le disuguaglianze nella prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie.
Questo accordo spartiacque è stato adottato ai sensi dell'articolo 19 della Costituzione dell'Oms.
L’accordo mira a promuovere una maggiore collaborazione e cooperazione tra paesi, organizzazioni internazionali come l'Oma, la società civile, il settore privato e altre parti interessate, al fine di prevenire in primo luogo le pandemie e di rispondere meglio in caso di una futura crisi pandemica.
I governi di tutto il mondo stanno rendendo i loro paesi e la nostra comunità globale interconnessa più equi, più sani e più sicuri dalle minacce rappresentate da agenti patogeni e virus con potenziale pandemico.
L'Accordo è stato adottato oggi nel corso di una sessione plenaria dell'Assemblea mondiale della sanità, il principale organo decisionale dell'Oms.
L'adozione odierna fa seguito all'approvazione avvenuta ieri in Commissione con il voto delle delegazioni degli Stati membri dei Paesi membri.
Leggi anche
- OMS è trattato pandemico?
- Cosa avviene durante il periodo pandemica fase 6?
- Quale obiettivo ha stabilito di raggiungere l'OMS entro il 2030?
- Qual è la contagiosità dell'influenza nel 2025?
- Quanti anni è durata la pandemia?
- Cos'è il patto pandemico?
- Chi non ha firmato l'Agenda 2030?
- Cos'è l'Agenda 2030 in parole semplici?