:

Cos'è il patto pandemico?

Luisa Coppola
Luisa Coppola
2025-07-14 02:48:09
Numero di risposte : 9
0
L'Accordo pandemico definisce i principi, gli approcci e gli strumenti per un migliore coordinamento internazionale in una vasta gamma di settori, al fine di rafforzare l'architettura sanitaria globale per la prevenzione, la preparazione e la risposta alle pandemie. Ciò include l'accesso equo e tempestivo a vaccini, terapie e strumenti diagnostici. L'approvazione della risoluzione sul Patto pandemico fa seguito a un processo durato oltre tre anni, avviato dai governi durante la pandemia di Covid-19, per negoziare il primo accordo di questo tipo al mondo volto ad affrontare le lacune e le disuguaglianze nella prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie. Questo accordo spartiacque è stato adottato ai sensi dell'articolo 19 della Costituzione dell'Oms. L’accordo mira a promuovere una maggiore collaborazione e cooperazione tra paesi, organizzazioni internazionali come l'Oma, la società civile, il settore privato e altre parti interessate, al fine di prevenire in primo luogo le pandemie e di rispondere meglio in caso di una futura crisi pandemica. I governi di tutto il mondo stanno rendendo i loro paesi e la nostra comunità globale interconnessa più equi, più sani e più sicuri dalle minacce rappresentate da agenti patogeni e virus con potenziale pandemico. L'Accordo è stato adottato oggi nel corso di una sessione plenaria dell'Assemblea mondiale della sanità, il principale organo decisionale dell'Oms.
Gilda Neri
Gilda Neri
2025-07-14 00:13:46
Numero di risposte : 11
0
L'accordo adottato dai paesi dell'OMS punta a migliorare la prevenzione, la preparazione e la risposta alle pandemie future su scala mondiale. Gli obiettivi sono: garantire un impegno politico costante e a lungo termine, definire processi e compiti chiari, assicurare un sostegno a lungo termine ai settori pubblico e privato a tutti i livelli, promuovere un approccio che coinvolga l'intero apparato governativo e tutta la società, integrando le questioni sanitarie in tutti i settori strategici pertinenti. Il patto pandemico punta a difendere meglio le persone, le comunità e i paesi da future pandemie e i paesi dell'OMS hanno adottato questo nuovo strumento globale. L'obiettivo è quello di migliorare la prevenzione, la preparazione e la risposta alle pandemie future su scala mondiale. Questo strumento è stato negoziato dalle delegazioni dei 194 paesi membri dell'OMS. La società civile, le organizzazioni internazionali e le agenzie competenti delle Nazioni Unite sono state consultate ampiamente e in modo esauriente. Lo strumento sarà aperto alla firma e alla ratifica da parte di tutti i paesi dell'OMS una volta adottato l'allegato sul sistema di accesso ai patogeni e condivisione dei benefici. Una volta ratificato, lo strumento sarà giuridicamente vincolante e basato sulla costituzione dell'OMS.